La politica come sentimento
E’ questo l’augurio che noi ci sentiremmo di fare a colui che dimostrasse di avere una mano ferma e decisa, un cuore puro ed immacolato ed un ideale consapevole delle esigenze del popolo di cui fosse chiamato alla guida.
E’ questo l’augurio che noi ci sentiremmo di fare a colui che dimostrasse di avere una mano ferma e decisa, un cuore puro ed immacolato ed un ideale consapevole delle esigenze del popolo di cui fosse chiamato alla guida.
Tra le varie opportunità rivolte ai giovani c’è la possibilità di poter realizzare una Start Up attraverso il microcredito e la misura yes i start up
La mimosa, dal caratteristico colore giallo, è divenuto il fiore-simbolo di questa giornata e di queste battaglie.
Si tratta di un libro di narrativa per le scuole elementari e medie, ma ventila problematiche sociali e culturali che non possono non interessare la società nel suo insieme
In una scuola e in una società che stanno abbandonando la loro missione fondamentale la parola del docente può guadagnare il silenzio e l’attenzione dei nostri giovani allievi.
Da qualche anno a questa parte si leggono sui giornali o si ascoltano alla televisione sempre più frequentemente notizie di anziani maltrattati negli ospizi o di bambini delle scuole materne trattati dai loro insegnanti con eccessiva severità, tanto che spesso si parla di strattoni, schiaffi e violenze di vario genere. …
Tra qualche giorno festeggeremo il Santo Natale, che in ogni parte del mondo assume un profondo significato di raccoglimento familiare: è la festa dell’intimità domestica che spinge amici e parenti nella calda atmosfera della casa, mentre fuori imperversa il freddo e la neve. Per il credente è l’anniversario dell’incarnazione del …
In base ai dati forniti dal Miur (Ministero dell’istruzione),i ragazzi delle superiori che hanno abbandonato il corso di studio che stavano frequentando sono, nell’ultimo decennio, più di un milione e mezzo e riguardano soprattutto gli alunni degli Istituti professionali. Si tratta di una decisione quasi sempre negativa per i giovani, …
Ora, finito il tempo delle raccomandazioni, volutamente ignorate, lancia un ultimatum e all’uomo non resta che una corsa contro il tempo: dieci anni per salvare il pianeta.