La forza di un sogno. La Storia di Iqbal
Si tratta di un libro di narrativa per le scuole elementari e medie, ma ventila problematiche sociali e culturali che non possono non interessare la società nel suo insieme
Si tratta di un libro di narrativa per le scuole elementari e medie, ma ventila problematiche sociali e culturali che non possono non interessare la società nel suo insieme
In una scuola e in una società che stanno abbandonando la loro missione fondamentale la parola del docente può guadagnare il silenzio e l’attenzione dei nostri giovani allievi.
In base ai dati forniti dal Miur (Ministero dell’istruzione),i ragazzi delle superiori che hanno abbandonato il corso di studio che stavano frequentando sono, nell’ultimo decennio, più di un milione e mezzo e riguardano soprattutto gli alunni degli Istituti professionali. Si tratta di una decisione quasi sempre negativa per i giovani, …
Ora, finito il tempo delle raccomandazioni, volutamente ignorate, lancia un ultimatum e all’uomo non resta che una corsa contro il tempo: dieci anni per salvare il pianeta.
Il 25 aprile 1945 venne proclamato con legge dello Stato festa nazionale e definito come anniversario della Liberazione dall’occupazione nazi-fascista, anche se le ultime sacche di resistenza fasciste vennero debellate tra la fine di maggio e l’inizio di giugno dello stesso anno. Con tale data viene celebrata la fine della …
La parabola della storia di Roma, che ha inizio sul colle Paladino, dove sono state trovate tracce dei primi insediamenti umani intorno alla metà del nono secolo a.C., sino all’apogeo della sua potenza sotto l’Impero degli Antonini (fino al 190 d.C.), ancora oggi suscita la meraviglia sia nello studioso specialista …
Nella infuocata campagna elettorale che si sta consumando nelle ultime settimane, alcuni politici promettono un modello di tassazione che prevede un’unica aliquota, qualunque sia il reddito. Molti sembrano riempirsi la bocca pronunciando la ormai nota espressione Flat Tax, espressione inglese che si può tradurre con il corrispondente italiano: “tassa fissa”, …
In questi giorni, e precisamente tra il 24 ottobre e la metà di novembre, ricorre il primo centenario della sconfitta di Caporetto, una delle pagine più tristi della storia della Prima guerra mondiale. Come si sa, tale sconfitta fu determinata dall’arrivo di ingenti forze tedesche, che la Germania poté spostare …