Acea Ato 5: chi controlla i lavori di manutenzione e i guasti che la società dichiara?

I lavori di manutenzione e i guasti che Acea Ato 5 dichiara di effettuare e che comportano la sospensione idrica per molto tempo da chi vengono verificati e controllati?

La società da contratto di affidamento degli impianti, oltre ad essere molto reattiva nella riparazione dei guasti, deve garantire un tot di lavori di manutenzione e di ammodernamento degli impianti. 

Ma quale organo di controllo verifica se tale operato è davvero effettuato?

Soprattutto in estate viene sospeso il flusso idrico in varie città della provincia di Frosinone adducendo la motivazione di dover “effettuare lavori programmati” o dicendo di dover “riparare gusti improvvisi“.

Da qualche anno a questa parte per quel che riguarda la città di Cassino la sospensione dell’acqua avviene soprattutto nelle giornate estive più calde e questo per quel che mi riguarda desta un lieve sospetto.

Come è noto noi inviamo anche l’acqua alla città di Napoli e mi domando se il flusso verso la città partenopea aumenta quando è ferma l’erogazione a Cassino.

Inoltre mi chiedo se è normale che i guasti accadano per la maggior parte delle volte in estate quando ci sono 40° C.

Non sarà per caso che quando fa troppo caldo Napoli chiede più acqua?

Spero che queste domande che mi pongo possano essere visualizzate e valutate da coloro che sono chiamati a vigilare e a far rispettare le regole.